E’ uno dei concetti alla base di ogni sistema economico: senza domanda l’offerta rimane inevasa. A conferma di questo semplice assioma, la maggior parte dei sistemi finanziari che entrano in crisi fa registrare un assottigliamento costante della domanda fino ai livelli preoccupanti, che mettono a rischio l’intera tenuta economica. Ciò è quello che talvolta sembra accadere nel mondo dell’autotrasporto nazionale, con una richiesta di servizio in calo, o per meglio dire, spostata verso Est. La tecnologia, però, al centro dell’innovazione internazionale, viene incontro al sistema, con soluzioni all’avanguardia in grado di dare nuovo stimolo a tutti i soggetti operanti nel settore, mettendo in contatto, in modo facilitato e rapido, la domanda e l’offerta: come TIO, il nuovo sistema, tutto italiano, che ridarà vigore ad un segmento spesso in difficoltà negli ultimi anni.

Come funziona TIO

TIO, Trasporto io! è una creatura innovativa in grado di mettere in veloce contatto le aziende e gli autotrasportatori, in modo smart e altamente pratico. L’idea è interamente italiana ed è stata lanciata sul mercato da una start-up gestita da due ragazzi, Christian Rossi e Fabio Toscano, che ha l’obiettivo di ridare slancio ad un settore fondamentale per l’economia italiana come quello dell’autotrasporto. L’idea al centro del servizio è racchiusa già nel nome TIO, abbreviazione di Trasporto Io!: grazie alla piattaforma di ultima generazione, infatti, tutti gli autotrasportatori d’Italia avranno la possibilità di consultare, con aggiornamenti in tempo reale, gli annunci di carichi da trasportare all’interno del territorio nazionale. Un servizio pratico e soprattutto conveniente: l’assenza di intermediari e i costi accessori azzerati permettono un reale e concreto guadagno per le realtà dell’autotrasporto, con un risparmio consistente anche per le aziende che richiedono il servizio di spostamento merci.

I vantaggi di TIO

Sfruttando le potenzialità di TIO sarà possibile creare un filo diretto tra domanda e offerta, con un vantaggio tangibile in termini di crescita dell’efficienza e di generazione di lavoro: le opportunità fornite dal portale, infatti, sono concrete per ogni tipo di realtà, sia essa un singolo autotrasportatore che lavora in proprio, o un’impresa di autotrasporti maggiormente strutturata. Inoltre, la massima praticità grazie al canale diretto, senza intermediari, fornita da TIO facilita l’ottimizzazione dei trasporti, favorendo, in questo modo, gli spostamenti a pieno carico. Coloro che hanno qualcosa da trasportare possono pubblicare, in piena libertà, gli annunci con l’indicazione delle tempistiche e dell’offerta economica. Gli autotrasportatori interessati, quindi, potranno contattare direttamente le aziende, per concludere l’accordo e dare il via al trasporto su strada.

Articolo precedente

Sicurezza autostradale: il calo degli incedenti fa sorridere il settore

Articolo successivo

Iveco e TNT insieme per la massima sicurezza

Nessun commento

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *