La società olandese TomTom, tra i leader nei servizi digitali legati alla navigazione, ha da poco reso disponibili innovative funzionalità legate al suo sistema mobile App TomTom MyDrive. Tra queste spicca il Traffic Checker, un servizio creato per fornire notifiche personalizzate e specifiche direttamente sullo smartphone, per favorire chi sta alla guida ed informarlo se è presente traffico intenso sul tratto di strada che si intende percorrere. Una grande novità, quindi, che si sposa al meglio con le necessità di chi opera nel settore del trasporto e della logistica e ha la necessità di gestire tutte le possibili fonti di ritardo nella consegna delle merci a bordo. Grazie a questo update funzionale, con l’app sarà possibile consultare i percorsi migliori da affrontare per evitare il traffico, ed inviarli quindi al proprio navigatore cliccando semplicemente un tasto sul proprio cellulare.

Non solo software: TomTom lancia nuovi modelli di navigatore

L’impegno della compagnia dei Paesi Bassi non si è fermato solo agli aspetti legati al software e alle nuove funzionalità, ma è andato oltre. Lo dimostra il lancio dei nuovissimi TomTom Start 42 e 52, dotati dell’utilissima funzione di rilevazione della velocità media, per poter controllare sempre la situazione, in particolar modo nei tratti coperti da rilevatori automatici. Grazie ai loro display da 4 e 5 pollici, sono comodi da installare su ogni tipo di plancia di comando, non rubano nulla in termini di visibilità e sono perfetti per essere consultati durante la guida grazie al loro schermo antiriflesso. Ma per chi opera nei settore del trasporto e della logistica le novità non finiscono qui. Oltre alla possibilità di monitorare il traffico e di controllare in ogni istante la velocità media di percorrenza, il nuovo TomTom ti ricorda le tappe delle tue consegne. Scopriamo come.

TomTom e Truck Parking Europe insieme per superare ogni limite

Nella nuova gamma di prodotti firmati TomTom c’è anche lo Start 62 che è dotato di uno schermo da 6″. Anche in questo caso TomTom continua a sostenere il mercato delle flotte ed è proprio in questa direzione che va la partnership appena annunciata con Truck Parking Europe. L’obiettivo è quello di espandere il bacino di utenti e rendere sinergiche le utilissime funzionalità di TomTom Remaining Driving Time, che permette ai conducenti di rimanere sempre informati sulle tempistiche delle successive tappe di viaggio e consegna, e quelle classiche dell’app Truck Parking Europe, che mostra in real time dove si trovano i parcheggi idonei per i camion. In questo modo i conducenti avranno tutti gli strumenti per svolgere al meglio le attività, e per parcheggiare anche in modo sicuro, rispettando i tempi di riposo, e ottimizzando le ore alla guida.

Articolo precedente

Renault Trucks trasforma il suo Maxity in Euro 6

Articolo successivo

Grande successo per Mercedes al Weekend di Misano

Nessun commento

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *