Kumho Tyre, l’azienda sudcoreana che opera nel settore degli pneumatici da oltre 50 anni, ha ufficialmente presentato al grande pubblico il suo nuovo gioiello, studiato ad hoc per gli autocarri per assi sterzanti. Il nome KXS10 racchiude al suo interno tutte le peculiarità di questa gomma destinata ad avere un grande successo nel mercato: la X, infatti, rappresenta la capacità multiuso dello pneumatico di ultima generazione al quale si affianca la S, ad indicare la sua predisposizione per l’asse di sterzo. Come spiegato nella nota aziendale che ha accompagnato la presentazione, questo pneumatico è stato prevalentemente pensato per un uso regionale, ma può essere utilizzato anche nel settore dei trasporti a lunga distanza, mantenendo inalterate le qualità legate all’affidabilità e alla sicurezza. Ma c’è di più: il nuovo KXS10 è l’alleato ideale per affrontare al meglio la stagione invernale che si sta avvicinando. Grazie al simbolo del fiocco di neve, il cosiddetto 3PMSF e alla marcatura M+S, il KXS10 è perfetto per garantire stabilità su ogni tipo di terreno, anche con condizioni atmosferiche rigide e difficili.

Massima sicurezza per un trasporto di qualità

L’azienda sudcoreana è famosa nel mondo per la profonda attenzione che pone sul tema della sicurezza. Il nuovo KXS10 segue questo percorso, diventando il migliore supporto per una guida virtuosa sia in città che nelle lunghe percorrenze. I test superati da questo pneumatico, infatti, dimostrano come gli altissimi livelli di affidabilità sia presenti anche in caso di pioggia o neve. Grande merito va al disegno del battistrada, studiato nei minimi dettagli, e alla spalla leggermente allargata rispetto alla media del settore, elementi fondamentali per garantire un handling altamente performante anche in caso di chilometraggio prolungato. Inoltre, la speciale mescola utilizzata permette di allungare il ciclo di vita della gomma, in grado di accompagnare per lungo tempo ogni tipo di autotrasporto.

I vantaggi di montare KXS10

Rispetto al precedente modello per asse sterzante realizzato da Kumho Tyre, il KXS10 permette un risparmio del 15% sui consumi, grazie al minore attrito su strada. Non solo: la grande novità degli eiettori delle pietre inseriti nelle scanalature rende più sicura la marcia. Il pneumatico, in questo modo, è in grado di ridurre il rischio di foratura, aumentando, allo stesso tempo, la capacità di ricostruzione della carcassa. L’azienda ha fatto sapere che il KXS10 sarà proposto in diverse misure, anche per asse motore, ma al momento è disponibile esclusivamente nella misura 315/80R22.5.

Articolo precedente

Quote Albo 2016: il Comitato detta le scadenze

Articolo successivo

Rimborso chilometrico da trasferta: le novità per chi parte da casa

Nessun commento

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *