Già da anni ormai, il settore dell’autotrasporto sta rivolgendo la sua attenzione – e soprattutto i suoi investimenti – verso i temi legati alla sostenibilità ambientale. Volvo Truck è senza dubbio tra le aziende protagoniste di questa sfida virtuosa. A confermarlo è il suo ultimo prototipo presentato al grande pubblico: la società scandinava ha appena lanciato il Concept Hybrid, un veicolo di ultima generazione in grado di ridurre i consumi di carburante anche del 10% rispetto al passato. Un traguardo incredibile, quello garantito dal nuovo Concept Hybrid, ottenibile grazie al nuovo sistema ibrido di motorizzazione, che permette di risparmiare carburante, senza scendere a compromessi con le performance su strada. I test parlano chiaro: con il nuovo veicolo di Volvo è possibile ottenere efficienza e sostenibilità, il mix perfetto per chi desidera massimizzare i suoi investimenti. Scopriamo di più.
Impegno costante per Volvo Trucks
L’impegno di Volvo Trucks nella ricerca di soluzioni altamente futuristiche non è una novità. La casa di produzione nordica, infatti, è già da tempo proiettata verso il futuro del trasporto merci su gomma, dove la sostenibilità sta diventando sempre di più l’elemento portante. Ed è per tale ragione che il progetto Concept Hybrid rappresenta uno dei fiori all’occhiello del marchio svedese: come testimonia la soddisfazione dei vertici aziendali, che hanno appena presentato il prototipo di un gigante della strada che, grazie al suo powertrain ibrido, si pone l’obiettivo di trasformare e migliorare i trasporti di lungo raggio. Merito, in particolare, del sistema di recupero dell’energia – in frenata e in discesa – che alimenta le batterie che spingono il mezzo pesante nei tratti pianeggianti. Le parole di Claes Nilsson, CEO di Volvo Trucks, spiegano come il powertrain di ultima generazione sia stato sviluppato per migliorare l’efficienza dei trasporti e per garantire maggiore sostenibilità.
Un primo grande passo verso il futuro
Il grande traguardo raggiunto da Volvo Trucks non fa rima con appagamento: sempre Claes Nilsson ha confermato che attraverso il prototipo Concept Hybrid, la casa scandinava sarà in grado di acquisire conoscenze ed esperienze importanti che aiuteranno gli ingegneri a sviluppare e migliorare ancora di più la tecnologia. Che già al momento è di altissimo livello: basti pensare al sistema i-See, la strumentazione di supporto per il conducente che permette di analizzare il percorso da compiere per calcolare la modalità più economica ed efficiente di propulsione, bilanciando l’alimentazione diesel ed elettrica. Dai test appena condotti, il balance ottimale è stato fatto registrare con lo spegnimento del motore a combustione per circa il 30% del tempo di guida sulle lunghe distanze: un passo importantissimo verso le nuove frontiere della sostenibilità.
1 Commento
Il numero 1