Si è conclusa alla grande l’edizione 2015 di Truck in Sud, l’evento dedicato al mondo dell’autotrasporto realizzato durante il weekend del 5 e 6 settembre a Capua, sul tratto campano dell’A1 Expo. Il raduno ha fatto registrare grandi numeri nelle visite, con appassionati e curiosi che si sono assiepati attorno ai giganti della strada, indiscussi protagonisti dell’evento insieme a diversi modelli di auto e moto anche d’epoca. La kermesse del Mezzogiorno è stata senza dubbio ricca di emozioni, non solo per la mostra a cielo aperto dei modelli di camion più interessanti, ma anche per la tappa del campionato One Tuning Show 2015, ospitata in occasione dell’evento, che ha messo alla prova, in una gara appassionante, ogni tipo di veicolo modificato secondo criteri di assoluta unicità. Sono stati moltissimi, infatti, i capolavori viaggianti, così amano definirli gli organizzatori, di oltre 7,5 tonnellate che hanno lasciato a bocca aperta tutti i partecipanti della 2 giorni campana: dalle grafiche agli allestimenti, passando per le ultime tecnologie in fatto di comfort e funzionalità, tutti i mezzi dedicati all’autotrasporto di Truck in Sud 2015 hanno espresso la qualità premium di un settore in continua espansione.
Il mondo del Truck a 360 gradi: accessori, componenti e ricambi
Truck in Sud 2015 ha rappresentato l’occasione ideale per tanti appassionati e addetti ai lavori di poter fare un viaggio di conoscenza anche negli aspetti complementari del mondo del trasporto. Come, ad esempio, l’esposizione di prodotti e servizi di settore, che ha raccolto numerose adesioni da parte del pubblico: gli installatori di impianti audio, le aziende con show car, gli accessori ed ricambi universali per i giganti della strada, sono stati solo alcuni degli elementi che hanno arricchito la manifestazione e hanno confermato Truck in Sud un punto di riferimento assoluto, come si intuisce dal nome, per tutto il meridione.
Grandi ospiti e tanto divertimento in una due giorni ricchissima
I cancelli di Truck in Sud 2015 si sono aperti alle 9 di mattina di sabato 5 settembre, con già un numero elevato di appassionati in attesa del via della manifestazione. La parola d’ordine è stata divertimento: gli spettacoli serali che hanno arricchito la due giorni, hanno visto come protagonista Franco Medici, tra gli stuntman italiani più famosi al mondo, che ha strabiliato la folla guidando un camion solo su due ruote. Mario Bruno e la sua comicità tutta partenopea, quindi, ha saputo catalizzare l’attenzione di tutta l’A1 Expo, dove ha ottenuto grande successo l’area Street Food a Km 0, in cui è stato possibile degustare, a prezzi speciali, tutta la bontà del cibo locale proposto da camion speciali realizzati ad hoc per l’occasione e dotati di cucina all’avanguardia.
Nessun commento