Le aree di sosta dell’A1 e dell’A14 saranno il teatro di una bellissima iniziativa firmata Continental. Il Truck on Tour 2017 ideato dall’azienda statunitense, infatti, verrà ospitato nelle zone in cui si radunano solitamente i mezzi pesanti. Obiettivo: offrire agli autisti, durante le loro pause dalla guida, un momento di puro relax e divertimento. Ma non solo: gli operatori Continental saranno a disposizione anche per consulenze gratuite su pneumatici e tachigrafi. All’interno di un gigantesco truck completamente griffato Continental, fino al prossimo 20 ottobre, ci sarà l’opportunità di fare domande sul mondo delle gomme e dell’autotrasporto in generale. Un’iniziativa che durante gli scorsi anni ha avuto un grande successo e che nei primi giorni dell’edizione 2017 sta già spopolando.
Le iniziative firmate Truck on Tour 2017
All’interno del mezzo presente nelle aree di sosta è possibile eseguire numerose attività. Gli autisti dei camion potranno divertirsi con un innovativo simulatore di guida Truck, realizzato dal laboratorio di ricerca e sviluppo Continental, e avranno a completa disposizione il personale Continental che potrà effettuare un’analisi in tempo reale sullo stato degli pneumatici dei diversi mezzi. Dalla corretta pressione di gonfiaggio, alle condizioni generali dello pneumatico, fino allo spessore del battistrada, ogni elemento sarà valutato nei minimi dettagli per assicurare che il veicolo possa garantire un comportamento sicuro su strada, all’insegna della massima efficienza.
Tutti i servizi Continental a portata di mano
Le tappe del Truck on Tour di Continental saranno anche l’occasione per visionare prodotti e servizi realizzati in questi mesi dall’azienda statunitense. Come l’innovativa rete Conti360° Fleet Services – nata da poco – e le iniziative di formazione di Conti Academy sui tachigrafi, che abbracciano progetti formativi davvero molto interessanti. Continental, non a caso, è molto attività sui temi di sicurezza e prevenzione: l’iniziativa Truck on Tour 2017, rientra nel grande programma Vision Zero, un progetto strategico voluto dal gruppo multinazionale, che si pone l’obiettivo di azzerare il numero di vittime, feriti e incidenti sulle strade. Secondo Vision Zero, l’unica via per poter raggiungere questi traguardi è lo sviluppo di tecnologie e componenti innovative che possano essere inserite all’interno di un sistema virtuoso completamente integrato. Una delle componenti più importanti di questo sistema è senza dubbio la gomma, ma non solo: oltre agli pneumatici, infatti, i freni, i sottosistemi di ausilio alla guida autonoma e altre componenti di ultima generazione, permetteranno agli operatori del settore di strizzare l’occhio alla sicurezza e al massimo comfort.
Nessun commento