Ha finalmente preso il via il tanto atteso Transpotec Logitec, il principale salone italiano dedicato ad autotrasporto e logistica che, fino a domenica 19 aprile, terrà banco nelle corsie di Verona Fiere. La manifestazione torna quindi nella città scaligera che, per posizione geografica e per la forte concentrazione industriale nell’ambito dei trasporti su gomma, rappresenta un vero e proprio punto di riferimento per l’intero settore. I numeri raccolti durante il primo giorno di esposizione sono davvero importanti: infatti grazie al coinvolgimento dell’intera filiera produttiva Transpotec ospita ben 260 aziende espositrici, in crescita del 33% rispetto al 2013, capaci di migliorare non solo gli aspetti quantitativi ma anche quelli qualitativi, con un upgrade merceologico che vede coinvolte ben 9 tra le più grandi case costruttrici di mezzi pesanti.
Ha ottenuto, inoltre, un forte appealing l’aspetto formativo e di aggiornamento che quest’anno vestirà la 4 giorni veneta: gli operatori, giunti a migliaia già all’inaugurazione, hanno avuto l’opportunità di confrontarsi sulle dinamiche di un mercato che, dopo anni, appare in netta ripresa.
Lo scenario economico: Garri condivide la visione positiva
Transpotec Logitec 2015 rappresenta un grande segnale di ripresa del mercato: sono queste le parole che Giuseppe Garri, exhibit manager di Fiera Milano, ha voluto pronunciare prima del via ufficiale della manifestazione. Un discorso conciso, ma fortemente improntato alla positività: per il 2015, infatti, è prevista una crescita delle immatricolazioni di veicoli pesanti di oltre il 10% rispetto allo scorso anno. Un dato da leggere positivamente anche in virtù dei cali costanti che, nell’ultimo lustro, hanno toccato picchi di -50 e -60%. Il Transpotec 2015, quindi, si presenta al mercato con un’edizione solida, così come il momento storico del settore: l’offerta variegata tra costruttori, prodotti e soluzioni innovative, in ogni comparto, sarà un trampolino per il rilancio di tutti i segmenti operativi della filiera.
Scoperte le anteprime: sono tante le novità
L’avvio di Transpotec ha permesso di togliere i veli alle novità presentate in anteprima assoluta in Italia. Tra le più importanti innovazioni spiccano i nuovi veicoli di casa DAF e Mercedes, oltre alle tecnologie d’avanguardia e ai materiali sperimentali per rimorchi e semirimorchi che permetteranno di poter godere di maggiore robustezza, versatilità di allestimento e facilità di carico. Proposte accattivanti anche nel comparto veicoli isotermici e nel segmento ricambi, con idee innovative fortemente orientate verso una maggiore attenzione all’ambiente. Le soluzioni ed i software tecnologicamente all’avanguardia, infine, permettono di coniugare controllo, sicurezza e risparmio.
Nessun commento