Il futuro appartiene al software: un’affermazione vera in ogni settore merceologico. Anche nel settore dell’autotrasporto. A dimostrarlo – se ancora ce ne fosse bisogno – sono state le ultime novità lanciate da Volkswagen nel segmento dei mezzi pesanti. Durante le prove su strada effettuate con questi veicoli, infatti, sono emerse tutte le peculiarità vincenti che certamente trasformeranno tutto il mondo del trasporto su strada nei prossimi mesi. La divisione Truck & Bus di Volkswagen Group, infatti, ha intrapreso la strada dell’efficienza e della sostenibilità, ottenendo risultati davvero importanti, il tutto con l’obiettivo di fronteggiare al meglio le crescenti esigenze del trasporto merci. Per questo la strategia di Volkswagen per i prossimi anni farà sempre più rima con connettività e guida autonoma, parole d’ordine che permeeranno gli investimenti e gli sviluppi futuri del gruppo teutonico.

Innovation Day e new technology: ecco come cresce Volkswagen

Pochi giorni fa Volkswagen ha dato vita al suo primo Innovation Day, una giornata dedicata alle nuove tecnologie ed ai veicoli pionieristici firmati dalla casa tedesca che sono chiamati a trasformare, nei prossimi anni, l’intero sistema del trasporto. I numeri parlano da soli: basti pensare che Volkswagen ha stanziato oltre 1,4 miliardi di euro per la ricerca e lo sviluppo di soluzioni innovative nel mondo del trasporto pesante e di lungo raggio. Come confermato da Andreas Renschler, membro del CdA di Volkswagen, che ha spiegato come il knowledge che verrà condiviso tra i centri di sviluppo dei brand appartenenti al gruppo – come RIO, MAN, Scania e Volkswagen T&B – permetterà di ottenere fondamentali sinergie che metteranno in luce i punti di forza dell’intera Company. In questo modo il processo di sviluppo di tecnologie e di prodotti di ultima generazione sarà decisamente più veloce e sicuro, per un trasporto 3.0 a porta di mano.

Software di alto livello tecnologico: ecco la nuova sfida VW

Dopo anni di investimento sulla sezione hardware, Volkswagen ha deciso di concentrare gli sforzi sull’ambito software. Gli upgrade tecnologici sulle applicazioni hanno consentito di aumentare l’efficienza di ogni veicolo, regalando agli operatori del settore una migliore gestione dei viaggi, una rinnovata capacità di carico, e maggiori performance su strada. Il tutto per garantire una sicurezza stradale e sostenibilità. E non è tutto: disporre di una rete di veicoli sempre connessi significa poter stabilire con certezza i tempi di guida dell’autista, i momenti di carico e scarico e, non da ultimo, le occasioni di manutenzione, per un risparmio senza fine.

Truck & Bus: un grande successo per la sicurezza stradale
Articolo precedente

Truck & Bus: un grande successo per la sicurezza stradale

TGA il camion innovativo lanciato da MAN
Articolo successivo

MAN presenta le novità 2018

Nessun commento

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *