La compagnia svedese leader nella produzione di giganti della strada, Volvo Trucks, ha migliorato la già potente offerta di uno dei suoi modelli di punta, l’FH, dotandolo di un innovativo paraurti, perfetto per accompagnare gli autisti impegnati in lavori alquanto impegnativi. Il rafforzamento della parte anteriore, infatti, rende il veicolo ancora più adatto a cavalcare le strade dissestate e i terreni impervi, tipici manti stradali delle cave e dei cantieri. La fiera Intermat 2015 di Parigi che si sta svolgendo in queste ore, uno degli appuntamenti più importanti in Europa per il settore delle costruzioni, vede il Volvo FH tra i protagonisti assoluti, grazie alla sua incredibile capacità di trasporto anche nelle situazioni più difficili.

Versatilità e standard elevati: la migliore risposta a chi cerca flessibilità

Il nuovo Volvo FH con paraurti rinforzato migliora gli ambiti di applicazione di questo autoveicolo top level. Alla già nota e comprovata potenza, si affiancano nuovi fondamentali elementi quali protezione, praticità alla guida e massimo comfort per chi è in cabina, anche per molte ore. Tali caratteristiche lo rendono idoneo e resistente nel sopportare e rispondere al meglio, in termini di prestazioni, anche a condizioni che presentano elevati rischi di danneggiamento strutturale. Una sfida, quella di Volvo, che sembra essere vinta anche sotto il profilo dell’immagine e dello stile. Il nuovo Volvo FH, infatti, guadagna in resistenza ma non perde terreno in tema di design: le linee degli angoli, arrotondate, confluiscono armoniosamente verso il centro del paraurti, elegante e robusto al tempo stesso, per un’immagine unica e davvero straordinaria.

Il paraurti ultra resistente arriva dall’esperienza FMX

Il nuovo paraurti del Volvo FH ricalca, in termini di progettazione, la struttura della parte anteriore del Volvo FMX, appositamente studiato per muoversi con disinvoltura negli ambienti difficili della cantieristica. La piastra in acciaio, così come gli angoli, sono posizionati in modo più elevato rispetto al passato, aumentando così l’angolo di attacco. Il gancio da traino, interamente in ghisa, è stato progettato e certificato per gestire un peso complessivo che possa arrivare fino a 36 tonnellate. L’estensione in avanti del paraurti di oltre 13 cm, inoltre, permette di assorbire i primi impatti nelle condizioni operative più difficili, proteggendo le altre componenti più delicate del muso come i fari. Il nuovo Volvo FH è la miglior risposta per operare negli ambienti difficili e complessi, ma è anche l’alleato ideale per spostamenti a corto e lungo raggio dove le condizioni stradali possono presentare forti criticità per gli automezzi.

Articolo precedente

Sicurezza e convenienza: Assogomma propone gli sgravi fiscali

Articolo successivo

Locazione e comodato: dal Ministero arrivano le spiegazioni

Nessun commento

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *