Parlare di sollevamento asse in tandem, per alcuni, potrebbe non significare nulla. Volvo, però, ha sfruttato questa idea per lanciare sul mercato una funzione innovativa in grado di abbattere i consumi, migliorando non solo le prestazioni, ma anche la redditività di chi lavora nel settore dell’autotrasporto. E’ stata proprio la sezione Trucks ad informare i consumatori della novità: la funzione è stata studiata specificatamente per i trasporti pesanti con veicoli che viaggiano carichi all’andata e vuoti al ritorno, come spesso accade nel trasporto di legno e arbusti, o nella cantieristica. Grazie al nuovo strumento, spiega Jonas Odermalm, Segment Manager Construction presso l’azienda svedese, sarà possibile disinserire il secondo asse trattivo, sollevando completamente le ruote dalla strada in caso di veicolo vuoto. In questo modo l’attrito sulla strada del vettore scarico sarà completamente eliminato, generando importanti vantaggi per chi sta alla guida. Uno su tutti, la riduzione concreta del consumo di carburante. I dati raccolti dai test, infatti, confermano come una guida con il secondo asse trattivo sollevato permetta di risparmiare fino al 4% di benzina rispetto a chi, invece, è obbligato a mantenere le ruote aderenti alla strada.
Facilità d’uso e guida più sicura: i driver vincenti del sollevamento asse in tandem
L’adattamento dei classici modelli trattivi al nuovo sistema di sollevamento risulta essere alquanto semplice: basta, infatti, effettuare la sostituzione del differenziale del primo asse trattivo con un innesto a denti ed il gioco è fatto. In questo modo l’autista può guidare in maniera più sicura, grazie ad una maneggevolezza maggiore dell’intero automezzo, ottenuta grazie anche al ridotto raggio di sterzata in fase di manovra e alla minore usura degli pneumatici e delle sospensioni. I modelli di Volvo Trucks al momento compatibili sono diversi, tra cui spiccano Volvo FM, Volvo FMX, Volvo FH e Volvo FH16.
Massimo comfort in ogni condizione stradale
Il sollevamento asse in tandem, come confermano i vertici aziendali, è ideale da utilizzare per i trasporti in cui le condizioni stradali o le masse totali richiedono, in una sola delle tratte di andata o ritorno, un veicolo con trazione tandem. La risposta ottimale si ottiene plasmando un sistema semovibile, come nel caso del sollevamento asse in tandem, che permetta di variare il setting del camion con facilità. Ad esempio, sulle superfici scivolose o sui terreni più morbidi, l’autista può aumentare la pressione sul primo asse sollevando il secondo asse trattivo, incrementando così l’aderenza sulla strada. Non solo: con il nuovo strumento l’autista può sfruttare il maggiore comfort in cabina, dato da una consistente riduzione delle vibrazioni sul volante, grazie alla possibilità di scelta dell’assetto migliore.
Nessun commento