La tecnologia ha fatto irruzione da tempo nel mondo dell’autotrasporto, per aumentare e rafforzare notevolmente la sicurezza stradale. In questo contesto Volvo si è sempre battuta in prima linea, alla ricerca di un servizio sempre più interattivo e multimediale per ridurre gli incidenti stradali. Da poco Volvo Trucks ha presentato Connected Safety, un sistema davvero rivoluzionario che potrebbe aprire una nuova era per l’autotrasporto pesante, e non solo.
Questo servizio, basato sulla condivisione di dati in cloud, permette a camion ed automobili Volvo di “parlare” tra di loro, scambiandosi informazioni sulle situazioni di pericolo. Così come le formiche si scambiano informazioni tramite i feromoni, allo stesso modo i mezzi Volvo dialogano tra di loro tramite impulsi, anticipando eventuali pericoli.
Come funziona Volvo Connected Safety?
Una prima versione di Connected Safety fu presentata nel 2016 da Volvo Cars, destinata alle automobili della casa svedese. Il servizio è pronto a debuttare anche per gli autocarri dell’azienda scandinava. Il funzionamento di questo sistema è estremamente facile, e può salvare molte vite umane.
Un veicolo fermo in panne sul ciglio della strada, in curva, o in condizioni di scarsa visibilità rappresenta un pericolo per sé e per gli altri. L’autista di un veicolo Volvo, dotato del Connected Safety, quando incrocia il mezzo in panne deve attivare le luci di segnalazione. Tale impulso invia al servizio cloud di Volvo Trucks un segnale, attraverso il cellulare dell’autista connesso a Internet. Le informazioni dal cloud vengono inoltrate al servizio corrispondente di Volvo Cars. Come un tam tam l’avviso è inoltrato a tutti i camion ed ai veicoli Volvo in avvicinamento, che vengono informati in tempo reale dell’imminente pericolo nella zona. Rallentando la propria marcia risulta più facile aggirare eventuali ostacoli, riducendo il rischio collisione ed evitando incidenti.
Volvo Connected Safety: per quali modelli sarà disponibile?
Connected Safety è disponibile sui modelli Volvo FH16, Volvo FH, Volvo FM e Volvo FMX, dotati di sistema integrato per servizi e infotainment di Volvo Trucks. Connected Safety per Volvo Cars è invece disponibile per tutti i nuovi modelli di Volvo XC90, Volvo XC60, Volvo XC40, Volvo S90, Volvo V90 e Volvo V60.
Volvo Trucks lancerà Connected Safety a partire dal 2018, per tutti i nuovi veicoli destinati al mercato norvegese e svedese. Carl Johan Almqvist, Traffic and Product Safety Director Volvo Trucks, sottolinea la portata rivoluzionaria di questo servizio. Secondo Almqvist, maggiore è il numero di veicoli che si scambiano informazioni, e minore è il rischio di incidenti. Per questo motivo il dirigente sprona gli altri costruttori ad aderire all’iniziativa, per lavorare congiuntamente e costruire una rete stradale sempre più sicura.
Nessun commento