Volvo è da sempre tra le case produttrici più attive sotto il profilo innovativo. Non stupisce, quindi, l’ultima novità lanciata sul mercato: l’ultimo prototipo del Concept Truck, infatti, è stato dotato di una catena cinematica ibrida di ultima generazione studiata per i trasporti a lungo raggio. Sfruttando questa novità e grazie ai nuovi perfezionamenti messi a punto dalla società scandinava, il gigante della strada è in grado di assicurare prestazioni su strada, comfort e, in particolare, una netta riduzione dei consumi carburante. Un risparmio che arriva fino al 30% del tempo totale di guida e che strizza l’occhio anche all’ambiente, grazie a minori emissioni di sostanze nocive nell’ecosistema esterno.
Volvo Concept Truck, un progetto che non accenna a fermarsi
Quasi un anno fa, nel maggio 2016, Volvo stupì tutto il settore presentando il Concept Truck, un prototipo di mezzo pesante in grado di mixare le migliori tecnologie presenti sul mercato. A distanza di qualche mese, la casa scandinava ha ulteriormente sviluppato e perfezionato il veicolo in tema di aerodinamica, resistenza al rotolamento e riduzione complessiva del peso specifico. E non è tutto: la grande novità 2017 del Concept Truck, è la catena cinematica ibrida, mai utilizzata prima in veicoli pesanti dedicati al trasporto merci a lungo raggio. Questa innovazione si pone il grande obiettivo di recuperare energia nei tragitti in discesa o durante le frenate. Un’energia che viene immagazzinata dalle batterie del veicolo e, quindi, utilizzata sulle strade pianeggianti per spingere il mezzo in modalità elettrica. Tra l’altro, la catena cinematica ibrida di ultima generazione sviluppata da Volvo, è in grado di attivarsi solo quando l’efficienza nei consumi è davvero superiore alla spinta con il motore diesel: grazie al sistema di supporto alla guida I-See, infatti, il veicolo è in grado di analizzare la topografia della strada da percorrere, verificando se sia più economico utilizzare il motore diesel o quello elettrico, sulla base dei tempi di recupero e di utilizzo dell’energia immagazzinata.
Tanti vantaggi grazie alla tecnologia Volvo
I dati parlano chiaro: sfruttando il recupero energetico della catena cinematica ibrida, sarà possibile viaggiare con il motore a carburante spento per quasi il 30% del tempo totale passato alla guida. Ciò permetterà di contenere il 10% dei consumi, riducendo le spese variabili a carico degli operatori del settore. Inoltre, la nuova catena cinematica firmata Volvo permetterà ai piloti di guidare in modalità completamente elettrica per molti chilometri, permettendo al veicolo di operare a rumorosità minima, per il massimo comfort a bordo.
Nessun commento