In un’ottica sempre più “camionista-centrica”, cioè che mette proprio l’autotrasportatore al centro del progetto, Volvo Trucks ha presentato i suoi ultimi 4 gioiellini: Volvo FH, FH16, FM e FMX. I punti che sono stati maggiormente implementati sono il comfort, la visuale, la sicurezza, il rispetto per l’ambiente e la rumorosità. Anche il design è stato riprogettato per dare un look più accattivante da un punto di vista estetico ai nuovi mezzi.
Ogni modello dispone di cabine di varie grandezze e può essere implementato con l’aggiunta di altre applicazioni per i camion destinati alla cantieristica o al trasporto regionale e quindi su brevi distanze.
Cabine nuove di zecca ad uso e consumo degli autotrasportatori
Nei modelli Volvo FM e Volvo FMX è stato effettuato un restyling completo della cabina, dove il volume interno è stato notevolmente ampliato per garantire maggior comfort al conducente. I finestrini più grandi, i nuovi specchietti più efficienti e la linea della portiera ribassata assicurano una visuale migliore. Il volante può essere regolato a diverse altezze per selezionare la posizione di guida più adeguata per ogni utente.
La cabina è stata dotata di un isolamento potenziato che protegge il camionista dal freddo, dal caldo e dal rumore così da poter riposare serenamente senza disturbi esterni. Il quadro strumenti digitale consente al camionista di accedere a tutti i servizi di infotainment e di navigazione per potersi godere il viaggio in totale tranquillità.
Sicurezza al top e ottimizzazione dei consumi
Si è lavorato molto sulla sicurezza stradale ed infatti i modelli Volvo FH e Volvo FH16 sono dotati degli abbaglianti adattivi che, quando si incrocia un veicolo proveniente in senso opposto, in automatico disattivano alcune funzioni dell’abbagliante a LED.
L’impianto freni a controllo elettronico ed il controllo elettronico della stabilità innalzano il livello di sicurezza e sono disponibili su tutti e 4 i nuovi modelli Volvo.
Il Cruise Control Adattivo attiva automaticamente i freni delle ruote per migliorare e rendere più efficace la frenata soprattutto in discesa.
Molto si è fatto anche per la salvaguardia dell’ambiente e per l’ottimizzazione dei consumi. Volvo FM e Volvo FH ad esempio sono dotati di motori LNG alimentati a gas che riducono notevolmente l’impatto ambientale.
Il Volvo FH può essere addirittura personalizzato con un motore diesel Euro 6 incluso nel pacchetto I-Save capace di ridurre le emissioni di CO2, a beneficio di consumi ridotti che si traducono in spese più contenute sia per i lavoratori sia per le aziende di trasporto.
Nessun commento