Dopo la presentazione ufficiale nel 2018 Volvo Vera, il camion elettrico a guida autonoma, è pronto a fare il suo debutto in Svezia con funzioni di spostamento merci e container da un centro logistico dell’azienda di navigazione DFDS ad un terminale APM nel porto di Goteborg. Il mezzo sarà utilizzato per implementare ulteriormente l’operatività con la possibilità di essere impiegato in diverse aree industriali o anche strade pubbliche per trasporti a breve distanza. É presto per dire se il mondo dell’autotrasporto pesante è pronto per una svolta epocale come la guida autonoma, ma la direzione intrapresa è quella ed è già operativa entro certi limiti nei settori della logistica.
Le caratteristiche tecniche di Volvo Vera
Volvo Vera si presenta come un gigante silenzioso e rispettoso della natura poiché opera a zero emissioni, un aspetto che oltre a favorirne l’ecosostenibilità rende il mezzo fruibile in particolari contesti come i porti, i centri logistici o i centri industriali dove l’inquinamento acustico e quello atmosferico generano un notevole impatto ambientale. Il camion può camminare ad una velocità massima di 40 km/h per garantire la sicurezza ad un veicolo a guida autonoma.
Oltre ad offrire elevate prestazioni Volvo Vera sfoggia un design molto curato ed accattivante che lo fa assomigliare più ad un’auto sportiva che ad un camion. Non esiste una vera e propria cabina mentre la guida priva di pilota si basa su un sistema capace di geolocalizzare la posizione per determinare i movimenti con precisione millimetrica, evitando gli ostacoli e gli utenti lungo la strada grazie ad una struttura di intelligenza artificiale molto performante.
Durante i suoi spostamenti il camion è monitorato da un addetto responsabile delle operazioni di trasporto che utilizza un sistema “cloud based” per supportare la guida autonoma ed intervenire se dovessero essere richieste eventuali modifiche nel percorso o altre operazioni di assistenza.
Mikael Karlsson: “La logistica sta cambiando: più vantaggi per imprese e società”
A margine del debutto di Volvo Vera Mikael Karlsson, vicepresidente soluzioni autonome Volvo Trucks, ha ufficializzato la partnership con DFDS. Secondo Karlsson il mondo della logistica è arrivato ormai ad una svolta epocale ed irreversibile che punta sulla guida autonoma a bassi livelli di rumore e ad emissioni zero, caratteristiche fondamentali per migliorare l’operatività di imprese e società ma anche per salvaguardare l’ecosistema circostante sempre più maltrattato dall’uomo. Il dirigente spiega che i veicoli Vera saranno collegati da un unico sistema e monitorati da una torre di controllo per garantire la massima sicurezza ed un flusso costante delle merci a tutto vantaggio della flessibilità operativa e dell’ecosostenibilità.
Nessun commento