Lo scorso fine settimana, sulla pista del Misano World Circuit Marco Simoncelli, è andato in scena uno degli appuntamenti più attesi dagli appassionati del mondo dell’autotrasporto. Il Weekend del Camionista, infatti, ha saputo attirare oltre 35 mila visitatori, desiderosi di godersi le roboanti gare in pista ed i nuovi camion fiammanti in esposizione. Leit motiv dell’evento la tecnologia: dai sistemi innovativi per migliorare il livello di sicurezza a bordo, sino alle ultime novità in fatto di confort digitale in cabina, la 2 giorni romagnola ha saputo far vivere, a tutti coloro che hanno preso parte all’evento, emozioni uniche. L’iniziativa, giunta al 23° anno di vita, realizzata in collaborazione con Tuttotrasporti, ha saputo sconfiggere la pioggia di sabato, grazie alla calorosa folla che ha gremito gli spalti del circuito.
Festa e spettacolo: i camion decorati hanno spopolato
La due giorni di Misano ha rappresentato una tra le passerelle più imponenti d’Europa per i camion e per i loro guidatori. L’edizione 2015, infatti, ha battuto ogni precedente record di partecipazione, sia di pubblico, che dei tanto attesi truck decorati. I 130 camion previsti alla vigilia, già 20 in più rispetto ai 110 fatti registrare nel 2014, sono diventati addirittura 140, provenienti da ogni angolo d’Europa. Il grande piazzale che ha ospitato queste vere e proprie opere d’arte è stato letteralmente preso d’assalto non solo dagli appassionati, ma anche dai più piccoli, affascinanti dalle forme e dai colori sgargianti.
Un successo incredibile: ora si pensa già al 2016
Le parole del coordinatore generale del Misano World Circuit, Andrea Albani, confermano come il successo della 23^ edizione sia giunto quasi inaspettato, soprattutto in considerazione del meteo avverso che ha condizionato buona parte della 2 giorni romagnola. Gli appassionati però sono andati oltre alle condizioni atmosferiche abbracciando, con grande entusiasmo, i grandi marchi mondiali dei costruttori che hanno partecipato all’evento con mezzi tecnologici di straordinaria fattura, a dimostrazione che il Weekend del Camionista rappresenta ormai un punto di riferimento assoluto nel panorama internazionale. La tappa del FIA European Truck Racing Championship, andata in scena sulla pista dedicata a Marco Simoncelli, ha visto trionfare l’attuale capo classifica, l’ungherese Norbert Kiss alla guida di un Man. La giornata si è conclusa con i festeggiamenti per la spettacolare gara e la consueta parata finale, questa volta baciata da un bellissimo sole, che ha voluto salutare i tanti appassionati, dando a tutti l’arrivederci alla prossima edizione del 2016.
Nessun commento