Yokohama, noto produttore giapponese di pneumatici, da qualche tempo non faceva capolino sul mercato dei truck. Segno di disinteresse, hanno pensato alcuni. La realtà però è tutt’altra: il colosso asiatico, infatti, aveva in serbo una grande novità per tutti gli operatori del settore trasporto e logistica. Stiamo parlando di una gomma studiata ad hoc per asse sterzante e impiego autostradale, il modello L110. Tecnologico, smart, innovativo: sono molti gli aggettivi per definire questo nuovo pneumatico nato in casa Yokohama. Il tutto è legato ad un aspetto fondamentale per chi si trova a dover dotare con un prodotto di qualità la sua flotta di autoveicoli, l’efficienza. Grazie a L110, infatti, gli utenti che hanno la necessità di ottimizzare i consumi durante la percorrenza, hanno l’opportunità di trovare nel nuovo pneumatico un perfetto alleato per le proprie attività su strada.

Le principali novità di Yokohama L110

Tra le numerose peculiarità che caratterizzano lo pneumatico di nuova generazione firmato Yokohama, spicca senza dubbio l’innovativa carcassa, denominata Spiraloop, messa a punto dai ricercatori giapponesi. La sua struttura avveniristica, infatti, è capace di aumentare la capacità di carico a parità di misura rispetto a quanto fino ad ora presente sul mercato. Una svolta rivoluzionaria, quindi. La dimensione con il quale è entrata a catalogo, ovvero 315 / 60 R22.5, è omologata per il medesimo indice di carico della 315 / 70 R22.5. Da non credere. Ma non è tutto: la carcassa, nel suo complesso, non presenta giunture. Questo significa grandi vantaggi soprattutto per il livelli di resistenza agli urti, notevolmente migliorati rispetto al passato. Anche sotto il profilo della torsione i benefici sono tangibili, con un minore stress sull’intero pneumatico. Per non parlare dell’usura, resa regolare e più lenta grazie alle scanalature longitudinali ondulate, che favoriscono l’espulsione dei sassi, e alle lamelle laterali sui cordoli, che ottimizzano l’attrito del battistrada a terra.

Spiraloop & co., l’innovazione diventa realtà

Come detto, la più bella novità di Yokohama L110 è senza dubbio la carcassa Spiraloop, ma non è la sola sorpresa lasciata in dote da questo nuovo pneumatico. Anche la mescola BluEarth, infatti, è nata con l’intento di ridurre drasticamente gli impatti ambientale e l’obiettivo sembra essere stato raggiunto in pieno. Questo modello di pneumatico autocarro costruito con questa tecnologia, solitamente applicata alla gamma auto, ha dato risultati sensazionali anche per i giganti della strada: la diminuzione della resistenza al rotolamento è tangibile, così come la maggiore longevità complessiva della gomma. Vi accorgerete dei risultati comparando i consumi di carburante e la resa di esercizio del vostro mezzo.

Articolo precedente

Riduzione drastica degli impatti ambientali: la nuova sfida della tecnologia Platooning

Articolo successivo

Con l’hastag #BrenneroMerci si viaggia informati

Nessun commento

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *